Dott.ssa Alice Ramazzotti

Psicologa Clinica e Psicoterapeuta in formazione

Iscrizione all'albo degli Psicologi della Lombardia n. 19211

Sono una Psicologa, laureata in Psicologia dello Sviluppo e dei processi educativi presso l’Università di Milano-Bicocca e sono iscritta all’albo degli Psicologi della Lombardia con il n°19211. Ho svolto il tirocinio post lauream presso l’Associazione Bambini Senza Sbarre, fornendo sostegno psicologico alle genitorialità in carcere, attraverso colloqui individuali e accompagnamento di minori al colloquio con il genitore detenuto e supervisione dell’incontro (incontri protetti).

Sono psicoterapeuta sistemico-relazionale in formazione (sto ultimando l’ultimo anno) alla scuola di specializzazione EIST (European Institute of Systemic-relational Therapies) e ho svolto il tirocinio presso il Centro di Salute Mentale Perinatale all’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano, dove mi sono occupata dell’ambito della psicologia perinatale (gravidanza, parto, primi anni di vita) e delle problematiche psicopatologiche conseguenti, durante la gravidanza e dopo il parto.

Mi occupo, inoltre, anche di disabilità in ambito infantile in progetti scolastici e supporto alla genitorialità, in progetti terapeutici finalizzati al miglioramento dei diversi sistemi funzionali della persona (relazionale, cognitivo, comportamentale, emotivo, senso-motorio, motivazionale) attraverso programmi educativi individualizzati e in trattamenti terapeutici e di supporto in bambini con disprassia dell’età evolutiva.

Le mie aree di competenza riguardano problematiche individuali (disturbi d’ansia e dell’umore, difficoltà relazionali), problematiche di coppia (difficoltà comunicative e relazionali, separazioni) e inerenti all’ambito familiare (sostegno alla genitorialità). Ad oggi ricevo pazienti presso il mio studio privato e online, in percorsi individuali, di coppia e familiari.

L’approccio sistemico – relazionale osserva e studia il comportamento dell’individuo ponendolo al centro del sistema di relazioni significative di cui fa parte, e prevede 4 o 5 colloqui iniziali volti alla conoscenza reciproca con l’obiettivo di comprendere il problema e di orientare il percorso per promuovere il benessere della persona. Penso alla terapia come a un percorso di scoperta che può essere occasione di cambiamento, volto al benessere dell’individuo e del sistema relazionale di cui fa parte.

Se sei già un paziente manda una mail a:

alice.ramazzotti@mamamind.it