Ansia e Depressione
I disturbi d’ansia e i disturbi depressivi possono assumere caratteristiche molto varie ed essere molto diversi tra loro. Sono caratterizzati, ad esempio, da mancanza di interesse o piacere per le attività di tutti i giorni e forti paure o ansie verso situazioni specifiche.
Affrontare ansia e depressione: uso corretto delle Benzodiazepine
Cosa sono le Benzodiazepine? Le benzodiazepine sono una classe di farmaci psicoattivi con proprietà sedative, ipnotiche (inducenti il sonno), ansiolitiche (riducenti l’ansia), anticonvulsivanti e miorilassanti (rilassanti muscolari). Questi farmaci agiscono...
Consigli per i familiari di chi ha un disturbo d’ansia
La persona che soffre di ansia, panico o disturbi ossessivi è spesso fonte di sofferenza per i familiari e l’ambiente lavorativo. Primariamente è importante riconoscere e riconoscergli la malattia, fornendo una relazione nutritiva e sostenitiva ma non eccessivamente...
L’ansia e lo stile di personalità
Ansia, Ansia e ancora Ansia… compagna di sempre! È lei che viene a trovarci nei momenti di difficoltà o nelle imprese che richiedono particolari prestazioni, che spesso ci accompagna nelle situazioni ‘uniche’ della nostra vita. Oppure giunge quando il nostro cielo...
Depressione: come riconoscerla e come uscirne
La depressione è uno dei disturbi dell’umore più diffuso e, secondo i dati dell’OMS, una delle principali cause di invalidità al mondo. Esistono molti stereotipi rispetto all’identikit dell’individuo con depressione, ma la realtà è ben più varia: anche le persone più...
Prima del ciclo stai tanto male? potresti soffrire di DDPM
In Italia mediamente il menarca avviene a 12 anni e la menopausa a 50 anni. Per circa 40 anni le ragazze e poi donne convivono con il ciclo mestruale. Le mestruazioni hanno un impatto sull’equilibrio emotivo e psicologico delle donne, e per alcune, è molto...
Il disturbo affettivo stagionale: affrontare la depressione del cambio stagione
Il disturbo affettivo stagionale (SAD) è un disturbo dell’umore che colpisce molte persone durante i cambi stagione, specialmente con l’arrivo del buio e freddo autunnali/invernali. Per molte persone questo periodo può essere fonte di tristezza e malinconia e...
Il Ruolo dei Psicofarmaci nel Trattamento della Depressione e dell’Ansia nelle Donne
La salute mentale è una questione cruciale per tutti, ma le donne sono spesso più esposte a condizioni come la depressione e l’ansia, a causa di una combinazione di fattori ormonali, sociali e ambientali. Per affrontare queste condizioni, uno degli approcci più comuni...
Depressione: come stare accanto a qualcuno che ne soffre
La depressione è una malattia che colpisce oltre 300 milioni di persone in tutto il mondo. Essa può essere debilitante e può rendere difficile svolgere anche le più piccole attività quotidiane. Stare accanto ad una persona che soffre di depressione è importante, ma...
Quando l’ansia sociale diventa un disturbo?
Che cos’è l’ansia sociale? L’ansia sociale è una condizione di attivazione fisiologica che viene provata nelle situazioni sociali in cui ci si sente soggetti al giudizio degli altri. Il timore di essere giudicati negativamente, di fare brutta figura, può essere tanto...
Perfezionismo e ansia vanno spesso a braccetto: ecco perché
Il perfezionismo è una gabbia. Illude che raggiungendolo tutto sarà idilliaco, splendente e gioioso, ma nel tentare di raggiungerlo l’ansia e sentimenti di inadeguatezza prendono il sopravvento. Si instaura su un errore di ragionamento: bianco o nero, tutto o...
Ansia, cos’è e come ne esco?
Cos’è l’ansia? La parola stessa deriva dal latino angere che significa “stringere”, ed è indicativa di una serie di reazioni cognitive, comportamentali e fisiologiche sgradevoli ma comuni in molte situazioni della vita di tutti i giorni. L’ansia è una...
Ansia e attacchi di panico
Quante volte nella nostra vita, o semplicemente nell’arco di una giornata abbiamo pensato “che ansia!”? Forse tante, troppe. Ma che cos’è l’ansia? La parola stessa deriva dal latino angere che significa “stringere” e comprende tutte le sensazioni di apprensione,...
Depressione
Nel mondo si stima che circa 340 milioni di persone soffrano di depressione. La fascia di età più colpita è quella compresa tra i 30 e i 49 anni e questo disturbo è circa due volte più frequente tra le donne.
Attualmente la depressione è considerata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità la seconda causa di disabilità nel panorama delle malattie fisiche e psicologiche, seconda solo all’infarto.
Ansia: come riconoscerla per combatterla
Secondo l’Istituto Nazionale della salute mentale, ansia, panico e disturbi correlati colpiscono circa 19 milioni di uomini e donne di età superiore ai 18 anni in Europa. L’attacco di ansia o panico si sviluppa solitamente in età adulta, ma può colpire anche i giovani; inoltre le donne hanno il doppio delle probabilità rispetto agli uomini, di essere colpite dal disturbo.